Roma (Lazio) 03 maggio 2019

ROMA, AL MUSEO PIETRO CANONICA LA MOSTRA “VERDI ARMONIE. I GIARDINI DI ROMA ALL’ACQUERELLO” a cura di Stefania Severi, Inaugurazione 9 maggio 2019 ore 12.00

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
La pennellata leggera che gioca con la trasparenza delle atmosfere, restituita dall’acquerello nel cogliere attraverso l’effetto della luce rappresentazioni di vedute e scorci legati a piazze, paesaggi, marine e monumenti, ha conquistato i pittori del Grand Tour che con questa tecnica hanno deciso di fissare tanta bellezza entro atmosfere avvolgenti di scenari e scorci unici. Alla tradizione del Grand Tour che ha saputo immortalare anche testimonianze di presenze archeologiche e vedute di alcune riserve naturali, hanno voluto rendere omaggio diversi artisti contemporanei con un’esposizione in cui sono riuniti i loro acquerelli dedicati a vedute e scorci di giardini di Roma in particolare delle più note ville. Si tratta della mostra “VERDI ARMONIE. I GIARDINI DI ROMA ALL’ACQUERELLO” che si inaugura a Roma il 9 maggio 2019 al Museo Pietro Canonica –Villa Borghese (Viale Pietro Canonica 2) alle ore 12,00. Curata da Stefania Severi Storico e critico d’arte, la mostra, aperta dal 10 maggio al 30 giugno mette al centro dei dipinti ad acquerello i giardini di Roma dando voce al talento e alla creatività di artisti quali Raffaele Arringoli, Emanuela Chiavoni, Fausta D’Ubaldo, Sergio Macchioli, Gabriella Morbin, Luisa Saraceni (Luz) e Silvano Tacus. Attraverso le circa 60 opere di diverso formato emerge un’indagine articolata dei giardini della Capitale da Villa Sciarra a Villa Doria Pamphiljm fino a Villa Carpegna ma è indubbiamente Villa Borghese il giardino “ospitante” più rappresentato. All’inaugurazione oltre agli artisti saranno presenti Carla Scicchitano Responsabile Mostre, Eventi Culturali e Didattica del Museo Pietro Canonica e la curatrice Stefania Severi.
Silvana Lazzarino