SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Contaminazioni tra presente e passato ad esplorare nuovi orizzonti interpretativi, si intrecciano nel percorso espositivo dedicato a Robert Mapplethorpe. “Robert Mapplethorpe L’obiettivo sensibile”, a cura di FLAMINIA GENNARI SANTORI in corso a Roma nella sede della GALLERIA CORSINI fino al 30 giungo 2019
presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica. L’esposizione organizzata in collaborazione con la Robert Mapplethorpe Foundation di New York, riunisce 45 opere di Robert Mapplethorpe (New York 1946—Boston 1989) legate al nudo e all’omosessualità: accanto allo studio delle nature morte, è quello dei paesaggi, della statuaria classica e della composizione rinascimentale. Nell’ambito della mostra mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 17.30 da non perdere la CONVERSAZIONE “ROBERT MAPPLETHORPE. TRE PROSPETTIVE” tra la curatrice Flaminia Gennari Santori, Jonathan K. Nelson, professore alla Syracuse University di Firenze e Andrea Viliani, direttore del Museo Madre di Napoli. FLAMINIA GENNARI SANTORI, JONATHAN K. NELSON e ANDREA VILIANI hanno curato tre diverse mostre dell’artista americano e l’incontro offrirà spunti di riflessione a partire da queste esperienze espositive, alla ricerca di confronti, parallelismi, assonanze e divergenze. JONATHAN K. NELSON ha curato insieme a Franca Falletti nel 2009 la mostra alla Galleria dell’Accademia di Firenze “Robert Mapplethorpe. La perfezione nella forma” (2009), nata da una conversazione con Patti Smith, che rivelò a Jonathan la passione del suo grande amico Mapplethorpe per le opere scultoree di Michelangelo. ANDREA VILIANI ha curato con Laura Valente “Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra”, appena conclusasi al MADRE di Napoli incentrata in modo inedito sull’intima matrice performativa della pratica fotografica di Mapplethorpe. La mostra “Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile” è la prima in cui le foto dell’artista vengono esposte nel contesto di una quadreria settecentesca.
Silvana Lazzarino
ROMA, GALLERIA CORSINI “Robert Mapplethorpe. Tre prospettive”, una conversazione con Flaminia Gennari Santori, Jonathan K. Nelson, Andrea Viliani il 15 maggio 2019 ore 17.30
Pubblicato in Arte e Cultura