DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
L’enoteca Letteraria nella nuova sede a Roma in San Giovanni in Laterano 81, presenta il 13 ottobre 2018 alle 18.30 il bellissimo libro “Senza fissa dimora” di Marco Solaro (Ed Enoteca Letteraria). Il romanzo con prefazione di Aurora De Luca si sofferma sulla comunicazione e le sue sfumature e su come a volte sia sufficiente cambiare il senso di una frase per destare maggior attenzione in chi legge o nell’interlocutore. A moderare la serata sarà Maria Rizzi, con presentazione del libro a cura del critico letterario Franco Campegiani e l’intervista all’autore affidata a Loredana D’ Alfonso, mentre le letture saranno affidate alla splendida voce di Federica Sciandivasci. Il romanzo si sofferma sull’importanza di una comunicazione autentica, aspetto che oggi si va sempre più perdendo, preferendo l’utilizzo di frasi ad effetto ed eccessive efficaci per ingannare, attrarre e portare a sé l’attenzione degli altri. Ma comunicare in modo sbagliato significa tradire se stessi, perché è nella comunicazione autentica il primo passo per iniziare un dialogo efficace e costruttivo con chi si ha innanzi. La Trama. Ad un non vedente che chiede l’elemosina un pubblicitario decide di modificare la scritta sul cartoncino per comunicare in modo distorto la sua condizione al fine di destare maggior attenzione da parte dei passanti, più portati a lasciargli degli spiccioli. La somma raccolta però gli viene sottratta da un ladro mentre rientrava a casa. La figura del non vedente permette di aprire il discorso sull’autenticità o falsità della comunicazione in una nuova modalità a partire dal suo diverso modo di percepire il mondo esterno.
Silvana Lazzarino