Roma (Lazio) 26 gennaio 2019

ROMA, PROROGATA LA MOSTRA “LA STANZA DI MANTEGNA. CAPOLAVORI DAL MUSEO JACQUEMART-ANDRÉ DI PARIGI”

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Aperta fino al 3 febbraio la mostra a cura di Michele Di Monte in corso a Roma presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Dato il successo registrato dalla mostra “La stanza di Mantegna. Capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi”, a cura di Michele Di Monte, l’esposizione rimarrà visibile a Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, fino a domenica 3 febbraio 2019. Sono esposte sei opere, raccolte dal celebre collezionista Edouard André (Parigi 1833-1894) e da sua moglie Nélie Jacquemart (Parigi 1841-1912), che lasciarono in eredità la loro prestigiosa collezione allo Stato francese.
La selezione è incentrata sul capolavoro di ANDREA MANTEGNA, “Ecce Homo”, affiancato dalla “Madonna con il Bambino tra i santi Gerolamo e Ludovico di Tolosa”, “la Madonna col Bambino”, di GIOVANNI BATTISTA CIMA DA CONEGLIANO, il raro ritratto su pergamena di GIORGIO SCHIAVONE, il disegno di scuola mantegnesca, “Ercole e Anteo”, il bronzetto di ANDREA BRIOSCO, detto il Riccio. E’ presente in queste opere il riferimento al modello della forma per eccellenza dell’arte classica che è la forma scolpita come si nota nel ritratto di Giorgio Schiavone in cui il profilo celebrativo della figura ricorda la spiccata incisività della glittica e della numismatica antiquariali. Anche nella tavoletta di Cima da Conegliano si nota la rigorosa plasticità propria delle forme scultoree classiche. Per informazioni: www.barberinicorsini.org.

Silvana Lazzarino