Scala Coeli (Calabria) 02 maggio 2020

Scala Coeli – I volontari della Misericordia in prima linea nella gestione dell’emergenza Covid-19. Un impegno presente e futuro al servizio della collettività. Il plauso del Governatore,Rocco Acri

“Il lavoro efficiente e silenzioso dei volontari della Misericordia, ha garantito molteplici servizi alla collettività sin dall’inizio dello stato di emergenza Covid-19”. Lo afferma in una nota stampa Rocco Acri, Governatore della Misericordia di Scala Coeli. “Il fulcro delle attività del nostro sodalizio è rappresentato dai servizi” spiega Acri, “è attraverso di essi che la Misericordia attua la sua missione e persegue le finalità contemplate nello Statuto. Mettersi al servizio degli altri con passione, creando una rete di sostegno che vada a coprire gli innumerevoli bisogni della collettività, rappresenta, fin dalla sua costituzione, l’obiettivo primario dell’associazione che annovera confratelli e consorelle di Scala Coeli e di altri comuni limitrofi”. Sin dall’inizio della pandemia “Covid-19” il sodalizio ha, infatti, garantito i servizi ordinari di trasporto in ambulanza o con mezzo attrezzato, non urgenti, quali dimissioni, trasferimenti, terapie, dialisi e visite mediche. Ha effettuato il servizio di pronto spesa, consegna farmaci, accompagnamento presso l’ufficio postale per gli anziani. La Misericordia di Scala Coeli ha attivato, inoltre, una serie di servizi, azioni e opere di sostegno, a titolo completamente gratuito, per le persone in sofferenza e senza alcun sostentamento. “Questi impegni, ha proseguito il Governatore Acri, richiedono sacrificio e lavoro non privo di difficoltà, ma sicuramente la cosa più importante è stata non perdere di vista l’obiettivo, operare per il bene comune dell’intero territorio”. La Misericordia è stata sempre presente sul territorio anche per quanto riguarda le attività svolte in collaborazione con l’Amministrazione Comunale: ha distribuito gratuitamente le mascherine protettive a tutti i residenti del centro storico di Scala Coeli e della frazione “San Morello”, ed ha provveduto alla sanificazione e disinfezione dei locali dell’Istituto Scolastico di Scala Coeli e della delegazione di San Morello.