Roma (Lazio) 30 marzo 2019

SEMINARIO ALLA SCOPERTA DELLA STREET ART AL MICRO DI ROMA: lezione tecnica in sede e visite guidate con Marcella Gherzi psicologa e docente presso IED Roma

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Diverse strade e quartieri periferici della città di Roma sono attraversati dalla magia della STREET ART che può contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale delle periferie stesse nel loro complesso. A guidare i romani e non solo, alla scoperta di un museo a cielo aperto nella Capitale restituito dalla Street Art, è la docente, psicologa MARCELLA GHERZI esperta in comunicazione visiva che attraverso un seminario illustrerà le origini di questo movimento per poi passare ad trattare attraverso visite guidate le espressioni più interessanti della capitale. Il primo incontro sarà il 6 aprile a Roma alla sede del MICRO Museo Arti visive diretto da Paola Valori (Viale Mazzini,1) dove la docente Marcella Gherzi, terrà dalle 15 alle 18, una lezione teorica sul movimento; gli altri due appuntamenti (13 e 14 aprile) saranno dedicati alle visite guidate (ore 15-18) in quartieri della città particolarmente interessanti per la presenza di opere di street artists da tutto il mondo. La lezione condotta dalla Dott.ssa MARCELLA GHERZI, docente presso IED Roma e l’Accademia delle Arti e nuove tecnologie e impegnata in attività di consulenza strategica in progetti di marketing e formazione aziendale, verterà sulle origini della Street art a partire dalla Land Art e dal graffitismo di Haring per soffermarsi sulla Street art in Inghilterra con particolare attenzione a Banksy, e concludere con la sua diffusione in Francia e in Italia.
Si possono così visitare strade e quartieri periferici della città con opere di artisti provenienti da tutto il mondo. Le iscrizioni entro il 2 aprile al numero 347 0900625 o scrivendo a: info@microartivisive.it

Silvana Lazzarino