Caserta (Campania) 09 settembre 2022

“Si” delle istituzioni casertane all’ impianto del microchip nel cane

Con un microchip sottocutaneo si può combattere il fenomeno del randagismo, disincentivare l’immorale abbandono del cane ed altri animali domestici ed inibire le epidemie di infezioni canine trasmissibili ad altri mammiferi. Questo, in sintesi e’ il punto fermo dell’ incontro “O tu da noi o noi da te” promosso e avallato venerdì 9 settembre 2022 presso l’ auditorium della Provincia di Caserta di via Ceccano da Asl e istituzioni territoriali su proposta del dott Giovanni Ferrara, guardia zoofila e massimo punto di riferimento della struttura per cani abbandonati “Dog’s House”di Capua. Egli e’ impegnato da tempo immemore nella lotta al randagismo in Campania e in tutte le regioni circostanti, unitamente ad istituzioni, guardaparco e associazioni.