di Raniero Pedica-
“La tradizione in Tavola. Un Brand per l’Azienda Agricola Capati”, questo il titolo della tesi di Laurea discussa il 18 dicembre a Roma da Silvia Alessandrini, studentessa di S. Oreste (RM).E il brillante 110 e lode della votazione finale, con relatore Luigi Gentili e correlatore Francesco Mosella, conseguito presso l’Istituto Pantheon-Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, premia questa ragazza che è riuscita a conciliare gli studi, la sua attività nell’Ufficio Comunicazione della Protezione Civile-Presidenza del Consiglio dei Ministri e il lavoro freelance di grafico pubblicitario. “Ho scelto l’Azienda Agricola Capati – commenta Silvia Alessandrini – perché sono cresciuta nelle campagne dei miei nonni, a cui ho dedicato la mia tesi. Con loro ho vissuto i momenti più belli della mia vita, a diretto contatto con la natura. Durante i soggiorni – spiega – ho maturato la passione per la terra: lo stesso entusiasmo che ho trovato nella gestione dell’Azienda Agricola Capati. Ho quindi deciso di ultimare i miei studi con un logo che qualifichi la loro attività imprenditoriale: quella che con radicate tradizioni guarda al futuro con sostenibilità ambientale, passione e amore per il lavoro della terra. Un impegno quotidiano nei campi che offre ai consumatori un buon prodotto agricolo a filiera certa. Il risultato finale? Un nuovo simbolo grafico con cui identificare una linea di prodotti e imballaggi dei cugini Capati che, attraverso quattro generazioni, vantano ben 70 anni di attività agricola. Nella discussione con la commissione esaminatrice– spiega la Alessandrini –ho illustrato come nasce il mio progetto di nuovo brand Capati: la combinazione stilistica di una piccola foglia germogliata, una spiga di grano e una mano che si integrano in un disco giallo e tondo per simboleggiareil ciclo naturale del sole. Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto. Inoltre – conclude Silvia Alessandrini – l’interesse dimostrato dai
Silvia Alessandrini: tesi da 110 e lode su Azienda Agricola Capati
Pubblicato in Io-studente