Alle ore 17,00 il sangue del Martire era già sciolto quando le reliquie sono state prelevate dalla cassaforte della Cappella del Tesoro.
Tradizionale, solenne processione del Busto di San Gennaro e delle Ampolle contenenti il Sangue del Martire, dalla Chiesa Cattedrale alla Basilica di Santa Chiara.
Sabato, 30 aprile 2022
L’Arcivescovo don Mimmo Battaglia, alle ore 17.00, dopo essersi recato nella Cappella del Tesoro, accolto dall’Abate Prelato, monsignor Vincenzo De Gregorio e dalla Deputazione presieduta dal Sindaco prof. Gaetano Manfredi, ha proceduto all’apertura della cassaforte della Cappella del Tesoro che custodisce le Reliquie del Santo, dove ha trovato il sangue del Martire già sciolto.
L’avvio della processione è stato preceduto da un breve momento di preghiera guidato dall’Arcivescovo. Il corteo processionale si è snodato per via Duomo, proseguendo lungo via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce, fino alla Basilica di Santa Chiara. Lungo il percorso i Parroci del territorio attraversato hanno onorato il Santo Patrono con l’offerta dell’incenso e il suono delle campane. Il corteo processionale è stato accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri.
Nella Basilica di Santa Chiara, alle ore 18.00, ha avuto inizio la Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo.
Alla processione e alla celebrazione hanno preso parte il Vescovo di Ascoli Piceno e una delegazione della comunità parrocchiale proveniente da Folignano, Comune ascolano dove è particolarmente vissuto il culto a San Gennaro.
Solenne processione del Busto di San Gennaro
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-375411_220516060513.jpg)
Pubblicato in Religioni