SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Figura di spicco nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, EUGENIA SERAFINI attraverso il suo linguaggio tra pittura, poesia, installazione e peformance, crea rappresentazioni dove recuperare il respiro vicino e lontano delle emozioni tra sogni e entusiasmo, nostalgie e attese. Nell’ambito del progetto espositivo internazionale “Scenari, Sei mostre a Scenari” ideato e diretto dal Prof. CARLO FRANZA tra i più illustri critici d’arte a livello internazionale oltre che storico dell’arte, per questa edizione dedicato all’Infinito di Leopardi, da non perdere la personale di Eugenia Serafini. OMAGGIO ALL’INFINITO DI LEOPARDI a FIRENZE PRESSO IL PLUS FLORENCE- Piano Rosso, aperta fino al 17 ottobre 2019. EUGENIA SERAFINI nei suoi dipinti ispirati all’idillio del Leopardi, restituisce nuovo spessore alla forza dell’immaginazione in cui il poeta amava rifigurarsi per sottrarsi al dolore e al malessere dell’esistenza. L’infinito di Leopardi entra nelle impalpabili atmosfere dell’assoluto dove il pensiero si smarrisce a cercare di restituire un volto a quello spirituale che appartiene all’universo. Così Carlo Franza afferma:“…la poesia è il modo di raggiungere l’immateriale, lo spirituale, l’infinito, il poeta fa da tramite a questo furore creativo che svela e rivela cosa si nasconde dietro una parola o un’immagine”. I 20 dipinti realizzati con grande sensibilità e forza espressiva da Eugenia Serafini ispirati ai versi del poeta, attraverso i ritmi di segni e forme in movimento rimandano a quel desiderio di spingersi oltre “oltre quella siepe” portando con sé tracce sfumate di ricordi nostalgici, dolci illusioni di fronte ad una realtà di dolore.
Silvana Lazzarino
SUCCESSO A FIRENZE PER LA MOSTRA PERSONALE di EUGENIA SERAFINI OMAGGIO A LEOPARDI per i 200 anni dell’Infinito” presso il Plus Florence
Pubblicato in Arte e Cultura