Roma (Lazio) 28 gennaio 2019

SUCCESSO AL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “SABRINA SAVINO”A ROMA SALA DA FELTRE-OPEN ART. 2 classificata sezione poesia Silvana Lazzarino con la lirica ispirata a Uemon Ikeda

Grande successo lo scorso 26 gennaio a ROMA ALLA SALA DA FELTRE-OPEN ART dove protagonista è stata la cultura tra poesia e narrativa per raccontare le emozioni della vita tra luci e ombre, desideri e nostalgie. Organizzato dalla SaMa EDIZIONI il premio è DEDICATO A SABRINA SAVINO, scomparsa in seguito ad una grave malattia, insegnante attenta e premurosa e donna di grande generosità,. Presidente del Premio PATRIZIA MAGNANTE, Presidente di giuria TIZIANA LAFRANCESCHINA, membri di giuria: BARBARA DI MAMBRO, SILVIA MENDICO, MICHELA PIETROPAOLO e SABRINA CONSOLINI. Per il Racconto si sono classificati al 1 posto: LAURA MARCUCCI (Roma) con “Sora Rosa”, al 2 posto LIVIA CATTAN (Roma) con “Sofia e il tocco della medusa” e al 3 posto TERESA SICOLI di Amantea (CS) con “I cancelli”. Per la poesia 1 classificato SEBASTIANO GIRLANDO di Avola (Siracusa) con “Questo è il mio Natale”, 2 classificata SILVANA LAZZARINO (Roma) con “Dove sussurra il vento” e 3 classificata ILARIA GENOVESI (Roma) con “A mia nonna”. Menzioni speciali assegnate a CLELIA SALZANO per la poesia “Muro d’edera” e ad ANDREA GIOSTRA per il racconto “Louis Vuitton”. Laura Marcucci nel racconto si sofferma sull’importanza della memoria collettiva attraverso il ricordo del personaggio di Sora Rosa donna cresciuta e vissuta nel quartiere di Trastevere, mentre Livia Cattan scandaglia nelle trame di un rapporto tra una madre e sua figlia adolescente in crisi, e Teresa Sicoli invita a superare quelle sovrastrutture create dai pregiudizi. Se le liriche di Sebastiano Girlando e Ilaria Genovesi commuovono ricordando chi non c’è più, in modi e tempi differenti, la poesia di Silvana Lazzarino ispirata all’arte di UEMON IKEDA invita a scoprire il senso dell’esistenza attraverso la Natura.
Lucrezia L.