THOMAS STEARNS ELIOT. REALTÀ E PROFEZIA
di Antonella Pederiva
Dov’è la vita che abbiamo perso vivendo?
Dov’è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza?
Dov’è la conoscenza che abbiamo perso nell’informazione?
Tratto da Cori da “La Rocca”, la più snobbata ma, soprattutto, la più profetica opera di uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, Thomas Stearns Eliot, premio Nobel per la letteratura nel 1948, autore di diversi altri poemi, alcuni dei quali destinati al teatro: Il canto d’amore di J. Alfred Prufrock, La terra desolata, Gli uomini vuoti, Ash Wednesday, Quattro quartetti, Assassinio nella cattedrale e Cocktail Party. Esponente rappresentativo, insieme a James Joyce, Virginia Woolf e Ezra Pound, della corrente modernista, Eliot si soffermò ad analizzare la crisi della cultura occidentale, sottolineando, nel contempo, l’alienazione e il senso di solitudine di una società basata sul progresso scientifico, con uno stile innovativo lontano dalle immagini poetiche tradizionali. I suoi versi, costruiti attraverso immagini simboliche, dialoghi e ricordi, possono forse non essere di facile comprensione per un lettore non abituato all’intelligente gioco di rime e assonanze contrapposte che nascondono messaggi di rara profondità profetica.
In luoghi abbandonati
Noi costruiremo con mattoni nuovi.
Vi sono mani e macchine
E argilla per nuovi mattoni
E calce per nuova calcina.
Dove i mattoni son caduti
Costruiremo con pietra nuova,
Dove le travi son marcite
Costruiremo con nuovo legname,
Dove parole non son pronunciate
Costruiremo con nuovo linguaggio.
C’è un lavoro comune,
Una Chiesa per tutti,
E un compito per ciascuno:
Ognuno al suo lavoro.
(da Cori da “La Rocca”)
Le parole del poeta calzano a pennello in questo nostro particolare momento storico in cui tutto sembra senza senso dove le contraddizioni sono all’ordine del giorno, dove la politica e la cronaca, amplificano a dismisura situazioni ed episodi, connotandole a seconda delle loro necessità. Facile, in questo contesto, paragonarci agli uomini-ombra, gli abitanti della terra desolata di “The hollow men” – continua su emmeavideopoetry.com
THOMAS STEARNS ELIOT : Realtà e profezia … di Antonella Pederiva
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-363273_211115091100.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |