Briatico (Calabria) 04 febbraio 2019

Uccelli d’italia (la cinciarella)

Cinciarella ripresa a giocare con un pezzettino di legno incastrato nella rete di recinzione.
La cinciarella oltre ad essere molto agile possiede anche una mente brillante capace di risolvere alcuni problemi che potrebbero essere un ostacolo alla ricerca del cibo. Diversi naturalisti hanno tratto questa conclusione dopo aver utilizzato varie tipologie di mangiatoie come veri e propri test che questi uccelletti hanno risolto intuitivamente con buoni risultati. Questi “frivoli folletti”, come li chiamava lo scrittore William Wordsworth (1770-1850), durante la fase di apprendimento giovanile fanno esperienze con tutti i tipi di materiali che si trovano tra… le zampe, da quelli naturali come le cortecce ed i fiori a quelli artificiali come giornali e guarnizioni di finestre. L’abilità appresa con il “becco” servirà a renderli abili cercatori di insetti e di altre possibili fonti di cibo.