Un mese ricco di appuntamenti quello di novembre all’ Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, il laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio. Una serie di appuntamenti, sempre rigorosamente gratuiti, tra musica, proiezioni, teatro e, dulcis in fundo, un evento speciale in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia, il 20 novembre. Il primo appuntamento all’Officina avrà luogo sabato 10 novembre alle 21 con la prova aperta al pubblico del nuovo spettacolo di Rocco Papaleo. Più che uno spettacolo si tratterà di un viaggio misterioso in compagnia dell’attore: non si precisa se di piacere o di lavoro, se di sola andata o con un ritorno, non si dice da dove e verso quale meta. Alla base del racconto l’impossibilità di fermarsi, sapendo di essere tutti di passaggio e proprio per questo continuare a vivere meravigliandosi. Domenica 18 novembre, alle ore 18 è in programma la prova generale aperta al pubblico di Maria Callas Master Class, lo spettacolo con Mascia Musy che la vedrà protagonista in un omaggio alla divina Callas a quarant’anni dalla sua morte, per ripercorrerne la vita, l’arte, l’ascesa e il graduale distacco dal mondo.
In questa pièce Terrence McNally focalizza l’attenzione sulle lezioni che la Callas tenne alla Juilliard School dopo essersi ritirata dalla scena. La “divina” tornerà quindi a recitare i suoi personaggi e a condurci nell’impasse tormentosa dei rapporti amorosi con gli uomini della sua vita.
Un mese ricco di appuntamenti quello di novembre a Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini in Roma
Pubblicato in Arte e Cultura |