Latina (Lazio) 23 luglio 2023

Un successo inaspettato per la storia di Oddolina

Un successo inaspettato per la storia di “Oddolina la fanciulla rinchiusa nella torre” Il romanzo storico ambientato nel territorio lepino, alla metà del XII secolo e in particolare nella torre dell’Acquapuzza, continua ad intricare e a suscitare notevole interesse soprattutto nei giovanissimi. Una trama piena di colpi di scena con una narrazione avvincente e vivida, che toccatemi anche attuali. Un successo inaspettato dedicato a tutte le donne che nella vita subiscono angherie e soprusi. Con l’auspicio di non abbattersi mai, nemmeno quando tutto sembra esseresull’orlo del precipizio. E di tirare fuori la forza necessaria, come ha fatto Oddolina, per non lasciarsi sopraffare dagli eventi nefasti. Un romanzo che si legge tutto d’un fiato e dal quale è difficile staccarsi per tornare alla realtà.Dopo il successo delle prime presentazioni svoltesi a Latina Scalo, a Bassiano, alla festa della mietitura della Chiesuola, a Roccagorga nella notte dell’Etnomuseo. Questa domenica 23 luglio è stato presentato nell’elegante sala delle muse all’interno del museo archeologico di Norma. Nel secondo appuntamento della rassegna “Racconti di donne” organizzata dall’associazione Ulisse.net con il patrocinio del Comune di Norma, della Consulta per le Pari Opportunità, della Compagnia dei Lepini. Ad avviluppare il pubblico è stato il sensazionale Gen Charley con gli intermezzi musicali pieni di grinta. Eseguendo brani che si adattano per contenuto alla trama intricata del romanzo.