Padova (Veneto) 08 novembre 2018

Un viaggio tra i profumi e i sapori nelle terre di Nairi

Padova, Sala Rossini del Caffè Pedrocchi
30 novembre 2018, ore 18.00

Momento culturale per avvicinarsi alla storia del popolo armeno, un viaggio insolito nel cuore di un’antica cultura per scoprire e conoscere l’odierna Repubblica d’Armenia e quella della diaspora.
Per gli Armeni il cibo ha rappresentato, e tuttora rappresenta, un elemento di identità culturale capace di conservare e tramandare negli anni le tradizioni, rievocando i sapori e gli odori della terra perduta.
Antiche conoscenze e segreti, gesti rituali ripetuti ed affidati amorevolmente di mano in mano e di generazione in generazione che racchiudono in sé le preziose tradizioni culinarie del popolo armeno. Un’occasione per ri-scoprire e ri-appropriarsi della piena consapevolezza che la cultura culinaria è un fondamentale aspetto della vita quotidiana, di gioia, di aggregazione e di condivisione, un tesoro che custodisce in sé un bagaglio storico, culturale e sociale assolutamente unico, che conserva le tradizioni e assicura la trasmissione dell’identità di un popolo.

L’incontro sarà condotto da Antonia Arslan – direttrice artistica del Dessaran Festival – e Anna Maria Pellegrino, cuoca, docente, autrice e foodblogger.

Informazioni
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti

E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: dessaran@nairionlus.org
tel. 342 1486878
www.nairionlus.org