Latina (Lazio) 05 settembre 2021

Una interessante conferenza a Sant’Oreste per celebrare la festività di San Nonnoso

Domenica 5 settembre 2021 si è svolta la conferenza sulla figura di San Nonnoso Abate presso il chiostro dell’ex Convento di santa Croce oggi sede del Comune di Sant’Oreste (RM). Evento voluto e organizzato dall’assessore Mario Falchetti e dal Sindaco del Comune di Sant’Oreste, Valentina Pini. A partecipare come relatrice vi era Sonia Testa storico dell’arte e presidente dell’Archeoclub di Sermoneta. La studiosa nel suo intervento ha messo in evidenza il culto di San Nonnoso a Sermoneta ed in particolare nell’Abbazia di Valvisciolo. Ha parlato dell’altare eretto all’interno della chiesa, nella navata destra, nel luglio del 1665, per volere dell’abate commendatario Ruggero Caetani come ex voto per una grazia ricevuta dal santo dopo una terribile caduta da cavallo avvenuta proprio sul sacrato dell’abbazia cistercense. La studiosa ha sottolineato l’importanza della festività di San Nonnoso al 2 settembre nel nostro territorio che vedeva arrivare in abbazia fedeli in preghiera da tutti i paesi limitrofi. Una festività purtroppo che è andata perdendosi nel tempo e che sarebbe bello poter riportare in auge. E’stata anche evidenziata l’opera di Vincenzo Pasqualoni, purtroppo ruba nel 2016 raffigurante il santo e i suoi tre miracoli. San Nonnoso che fu contemporaneo di San Benedetto veniva invocato soprattuto per chiede la guarigione dalle febbri malariche..
In occasione dell’evento si è tenuto anche il toccante omaggio alla persona di Francesco Zozzi con gli interventi del Dr. Giovanni Lazzari, ex Sindaco di Sant’Oreste e del Dr. Luca De Iulis, collaboratore.