Roma (Lazio) 12 settembre 2018

Una preziosa spinetta del Cinquecento a Roma

Sere D’Arte, la rassegna musicale a Castel Sant’Angelo nell’ambito di ArtCity 2018 si conclude con un protagonista assoluto nella serata di giovedì 13 settembre . Si tratta di un gioiello ritrovato: una preziosa spinetta della fine del ‘500, strumento a tastiera diffusissimo tra fine Quattrocento e inizio Seicento. Il prezioso strumento fa parte della collezione del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, e la sua riacquistata sonorità è frutto di un lungo restauro conclusosi da poco che testimonia il forte impegno del Polo Museale del Lazio nel recupero e la valorizzazione delle collezioni permanenti. Donata nel 1916 da Mario Menotti insieme a dipinti e arredi per la Sala di Amore e Psiche degli appartamenti di Paolo III Farnese, databile intorno al 1570, la spinetta era in un ottimo stato di conservazione e aveva mantenuto integra la struttura lignea originaria, permettendo un restauro conservativo tale da restituirne appieno la funzionalità fonico-meccanica.