Gorizia (Friuli-Venezia Giulia) 06 giugno 2022

Valico italo/sloveno “Rafut”

Il valico pedonale del Rafut si trova tra il Colle del Castello di Gorizia e il Colle del Rafut, dove sorge il monastero di Castagnevizza e si trova anche la villa “minareto” di Antonio Lasciac. Si può raggiungere il valico, dalla parte italiana, alla fine di via Rafut, mentre se si proviene da Nova Gorica, si trova alla fine di Via della Castagnevizza (Kostagneviška Cesta). Il valico venne istituito quando, in seguito ai trattati di Parigi del 1947, venne delineato il nuovo confine fra l’Italia e la ex-Jugoslavia. Oggi nel modesto edificio che un tempo serviva come sede della polizia di frontiera hanno sede diverse mostre legate alla storia del valico, in particolare legate al contrabbando.-
Trattasi di un confine tracciato senza un minimo d’attenzione o di buon senso, dividendo uniche proprietà, abitazioni dalle stalle, dagli orti, in una comunità nazionalmente e linguisticamente mista.-
(FrancoMarizza)