Rimini (Emilia-Romagna) 06 ottobre 2023

VDA Award 2023

VDA Award
Il 26 e 27 ottobre 2023 – ore 10.00 – 23.30
al Palacongressi di Rimini
le eccellenze 2023 dell’arte digitale italiana
Realtà aumentata, VR e AR, fisica quantistica, intelligenza artificiale, manipolazione, performance, iperconnettività e ambienti virtuali al primo premio italiano dedicato all’arte digitale con i quadri tridimensionali virtual reality artwork di Chiara Passa, l’AI lai psichedelica di Roberto Fassone, il meta-luogo immersivo in realtà virtuale di Luca Pozzi, le composizioni 3D interattive di Kamilia Kard
Tra realtà aumentata, VR e AR, fisica quantistica, cosmologia, nature morte immersive, stregoneria e intelligenza artificiale, manipolazione, performance, composizioni 3D interattive, iperconnettività e ambienti virtuali, il 26 e 27 ottobre 2023 al Palacongressi di Rimini debutta Var Digital Art Award: il primo riconoscimento interamente dedicato all’arte digitale in Italia che, per l’occasione, intercetta l’eccellenza dei nuovi linguaggi artistici del nostro paese, offrendo uno spaccato inconsueto di tendenze e narrazioni inedite del reale, attraverso chiavi di lettura contemporanee e universali, per raccontare l’uomo e l’arte che incontrano la tecnologia digitale.
Sono quattro gli artisti finalisti di VDA Award 2023, selezionati dal comitato scientifico (composto da Chiara Canali, Valentino Catricalà, Rebecca Pedrazzi e Domenico Quaranta, coordinati dal curatore Davide Sarchioni) per raccontare le nuove tendenze dell’arte contemporanea digitale italiana e non solo; quattro artisti diversi fra loro per età, formazione, approccio artistico e narrativo, e in grado di offrire, ognuno con il suo contributo, un’eclettica panoramica delle nuove prospettive artistiche, proponendo nuove forme, spazi e visioni, toccando l’immaginario collettivo e – in alcuni casi – partendo dalla rivisitazione digitale di concetti universali.