(Toscana) 24 ottobre 2018

Veglia di preghiera per i lavoratori dell’azienda Spirale-Nora di Monsagrati (Lu) – FOTO

In questo momento di grande apprensione per i lavoratori della società Spirale – Nora, la Chiesa di Lucca ha organizzato alle ore 21 di mercoledì 24 ottobre con la comunità parrocchiale Valfreddana-Nord guidata da don Rodolfo Rossi una veglia di preghiera dal titolo “Gesù in persona si accostò e camminava con loro”. La veglia, ospitata nei locali dell’impresa Armando Pardini, è stata presieduta dall’arcivescovo di Lucca Mons. Italo Castellani che ha voluto abbracciare uno ad uno i presenti e riflettere sulla situazione di precarietà degli occupati dopo aver dato la parola ad alcune lavoratrici, oltre che prendere spunto dall’episodio del Vangelo dei discepoli di Emmaus. La vicenda dell’azienda produttrice di stivali nella frazione di Monsagrati nel Comune di Pescaglia (Lu) sta diventando un caso nazionale. Come dice l’assessore Baccelli della Regione Toscana, infatti “Non è pensabile che vengano utilizzati soldi pubblici per sottrarre lavoro ed occupazione sul nostro territorio. E’ evidente che ci troviamo di fronte ad una crisi aziendale mascherata: l’obiettivo finale è quello di risparmiare 800 mila euro l’anno di costo dei 42 dipendenti e 250mila euro per l’affitto della struttura. La cosa più grave è che si tratta di una delocalizzazione in una provincia autonoma della Repubblica italiana: non avevamo mai assistito ad un caso del genere. Credo che della questione debba essere fatto un caso nazionale, avviando al più presto un confronto in sede di conferenza Stato – Regione – Province autonome, perché queste ultime hanno risorse in abbondanza che non possono essere utilizzate per questi fini”. Nel frattempo il governatore regionale Enrico Rossi e il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini hanno inviato una lettera al presidente dalla provincia di Trento Maurizio Fugatti, informandolo sui fatti e aprendo ad un incontro per discutere sulla vicenda.