Venerdì 9 giugno si è concluso, con una grande partecipazione degli operatori di settore e degli associati, l’anno sociale 2022/2023 di AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier. Una data che segna una svolta per AIS Lazio, come sottolineato dal suo Presidente, Francesco Guercilena, nel primo bilancio della sua gestione post elezione: “L’anno sociale appena terminato è stato più che positivo. Molte le cose fatte, corsi, seminari, tante le situazioni che hanno portato AIS Lazio a crescere nei numeri. Abbiamo registrato un aumento del 20% degli associati, iniziato corsi in territori che ancora non conoscevano AIS e oggi abbiamo consegnato parte dei circa 180 attestati da sommelier a persone provenienti da tutta la Regione Lazio”.
Particolare soddisfazione è stata espressa anche dal delegato AIS Roma e vicepresidente AIS Lazio, Marco Sanfilippo, che ha ospitato l’evento di chiusura dedicato alla denominazione Castelli di Jesi: ”Chiudiamo l’anno sociale con la degustazione di un grandissimo bianco delle Marche, il Verdicchio nella sua evoluzione dal 2020 al 2008 addirittura in formato magnum. Questo è stato un anno sociale diverso dai precedenti, più intrigante perché abbiamo sperimentato nuove degustazioni, nuovi eventi, i viaggi in cantina. Siamo reduci dalla scorsa settimana, da uno strepitoso viaggio in Franciacorta, in cui i corsisti hanno potuto apprezzare tale territorio vinicolo. Ci siamo aperti a nuove narrazioni e a nuovi relatori del calibro di Pino Perrone per il Whisky, Sandro Sangiorgi, Alberto Lupetti per lo Champagne per citarne alcuni. Le attività sociali di quest’anno non sono terminate perché proseguiranno con i corsi fino a metà luglio.Siamo già a lavoro per il prossimo anno sociale che inizierà il 25 settembre in collaborazione con il consorzio dell’Orvieto”.
Venerdì 9 giugno si è concluso l’anno sociale 2022/2023 di AIS Lazio
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-401123_230622110647.jpg)
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |