Milano (Lombardia) 02 ottobre 2018

VIDEO TERAPIA PER L’IMMUNIDEFICIENZE PRIMITIVE- F. CINETTO, PADOVA

Intervista al prof. Francesco Cinetto, docente di Immunologia, Università degli studi di Padova, in occasione dell’evento IGS Dy Break di Milano, promosso da Shire e dedicato alle Ip e alla terapia sostitutiva cronica con immunoglobuline.

Le Immunodeficienze Primitive (IP) sono un gruppo di circa 300 disturbi in cui una parte del sistema immunitario è carente o non funziona correttamente. Normalmente, il sistema immunitario protegge il corpo da microrganismi patogeni come batteri, virus e funghi, che possono causare malattie infettive. Quando qualsiasi parte del sistema immunitario di una persona è assente o disfunzionale, queste persone sono soggette ad infezioni e potrebbe essere necessario più tempo per riprendersi dalle infezioni. Per quando riguarda le terapie, con l’impiego delle immunoglobuline, inizialmente sottocute, poi intramuscolo, successivamente endovena e attualmente ancora sottocute la qualità di vita di questi pazienti è significativamente migliorata e la mortalità si è significativamente ridotta, se si considera che prima dell’avvento della terapia sostituiva questi malati morivano verso la seconda o la terza decade di vita.