AUDIENCE REVOLUTION
Giovani, Teatro, Comunità e Formazione
Dal 26 ottobre al Teatro Palladium 4 appuntamenti tra performance e attualità per riflettere sull’essere umano, sui giovani, sulle forme dell’odio e dell’amore
progetto di formazione e partecipazione del giovane pubblico
realizzato con il sostegno del MiC – Direzione Generale Spettacolo dal vivo
direzione artistica Alessandra De Luca
Review Lab – laboratorio di critica teatrale e guida alla visione a cura di Antonio Audino
Director’s Room – incontri con le compagnie a cura degli studenti partecipanti al laboratorio di critica e guida alla visione
giovedì 26 ottobre, sabato 11 e giovedì 30 novembre alle 20:30 e domenica 5 novembre alle 18:00
Teatro Palladium – Piazza Bartolomeo Romano, 8, 00154 Roma
Dal 26 ottobre al Teatro Palladium torna Audience Revolution, l’inedito “teatro-forum” che mira alla formazione dei giovani spettatori, con l’obiettivo di creare nuovi spazi di dialogo teatrale e rivoluzionare il rapporto dei giovani con il teatro contemporaneo: una staffetta di quattro spettacoli tra ottobre e novembre 2023 all’insegna del dialogo, della formazione e dell’incontro dinamico tra attori, spettatori e regia; e poi una serie di incontri laboratoriali di critica teatrale a cura di Antonio Audino, redattore del Sole24 Ore e curatore degli spazi teatrali di Rai Radio3, e di incontri pubblici con le compagnie ospiti condotti dagli studenti e dalle studentesse partecipanti al laboratorio.
In scena quest’anno quattro spettacoli ognuno dei quali affronta in modo diverso l’essere umano, stimolando una riflessione sulle scelte, dall’odio dei leoni da tastiera, all’amore verso sé stessi: “El alimento de las moscas” di Kabia Teatro (Spagna) il 26 ottobre, “Divine” di Danio Manfredini il 5 novembre, “Gli altri. Indagine sui nuovissimi mostri” di Nicola Borghesi e Riccardo Tabilio (Kepler-452) l’11 novembre e “Essere umani da molto vicino” con Stefano Vercelli e Teri Weikel, drammaturgia di Rita Frongia il 30 novembre.