Brunate (CO) – 2 aprile 2025 – Poco dopo le 20 di ieri sera, un incendio ha interessato una villa disabitata a Brunate, un comune situato sopra il Lago di Como. Le fiamme hanno coinvolto un’area di circa mille metri quadrati, ma grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e delle squadre di volontari, il rogo è stato contenuto prima che potesse propagarsi alla vegetazione boschiva circostante.
Intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile
Otto squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Como sono state immediatamente inviate sul posto per lavorare all’estinzione del fuoco. Con loro anche i volontari AIB (Anti Incendio Boschivo) che, coadiuvati dal Sindaco di Brunate, dalla Protezione Civile e dai Carabinieri, hanno svolto un fondamentale ruolo nella gestione dell’emergenza. Il loro obiettivo principale era evitare che le fiamme si estendessero alla vegetazione circostante, rischio che è stato fortunatamente evitato grazie a un lavoro tempestivo e coordinato.
Un incendio che avrebbe potuto essere più grave
La villa, disabitata e di grandi dimensioni, è stata completamente coinvolta dalle fiamme, ma l’azione tempestiva ha evitato che l’incendio si propagasse ulteriormente, mettendo in pericolo la vegetazione boschiva che caratterizza la zona circostante. Al momento, le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione è sotto controllo.
Le cause dell’incendio sono ancora da accertare.