Borghi, torri, rocche, castelli custodiscono da secoli le favole di tutti.
Entra nel magico mondo dei Castelli del Ducato tra Emilia-Romagna e Lunigiana, il più grande circuito a tema oggi in Italia attivo a livello turistico-culturale. Castelli del Ducato è l’Associazione, senza scopo di lucro, che dal 1999 promuove rocche, fortezze, manieri tutti aperti al pubblico muovendo circa 600.000 visitatori all’anno. Grazie ad un consistente novero di mecenati, proprietari privati ed enti pubblici riuniti in rete come Soci Fondatori, Soci Ordinari e Soci Sostenitori, l’Associazione oggi riunisce, coordina, dà visibilità e mette a sistema 33 Castelli (20 nel parmense, 12 nel piacentino, 1 in Lunigiana), 25 comuni con monumenti e borghi storici, 8 luoghi d’arte e musei (privati), 15 Alloggi tra Antiche Mura per un totale di circa 400 posti letto dall’Appennino al Grande Fiume Po, all’interno di dimore storiche, antiche locande, strutture di charme. Dal 2018 il website dei Castelli del Ducato propone anche itinerari verso Reggio Emilia, dedicati a Castello di Bianello, Torre di Rossenella e Sala del Tricolore a Reggio città.
La Storia batte il Tempo – Scopri i Castelli del Ducato tra Emilia e Toscana
