Massimo Paracchini, dopo aver partecipato con successo all’Art Expo di New York e alla mostra a Dubai, espone a Taranto dal 6 al 13 aprile 2025 presso la sala conferenze dell’Antica Masseria Corte Lo Jucco in corso Vittorio Emanuele II n.43 e riceve per meriti artistici il Premio Internazionale d’Arte “William Turner, il pittore romantico”, alto riconoscimento per essersi distinto per il suo talento e per la sua rilevanza artistica conferitogli dalla Precis Arte, agenzia specializzata nella organizzazione di mostre ed eventi d’Arte. Ha ricevuto la targa di merito artistico in ceramica personalizzata con la foto dell’opera, l’attestato di conferimento del premio e la pubblicazione dell’ opera selezionata sul catalogo cartaceo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione critica della Precis Arte costituita da Vincenzo Massimillo, direttore artistico della Precis Arte, Lucia La Sorsa, critico d’arte e titolare della Precis Arte, Prof. Francesco Urso, critico d’arte. Inoltre, l’attestato sarà inserito per un anno nel sito web della Precis Arte, nella sezione artisti selezionati dalla Precis Arte. Il Premio Internazionale d’Arte “William Turner” viene assegnato alle opere degli Artisti Nazionali ed Internazionali, per confermare la qualità del loro singolo impegno creativo.
L’opera in video esposizione è intitolata “Geometric Shapes in Kromotrance in the Hyperdimensional Movements of Transgeometry” e rappresenta la fase di ricerca artistica dedicata all’astrattismo concettuale, aniconico e alla transgeometria, cioè ad una visione iperdimensionale della geometria attraversata “dagli infiniti movimenti ondulatori curvilinei del cuore e della mente in estasi dell’artista che si intersecano con il movimento vorticoso rotatorio dell’Universo” secondo una prospettiva iperellittica, dando origine ad un dinamismo cosmico assoluto, che amplia la visione e apre la porta verso altri infiniti; ogni immagine viene trasfigurata in forme astratte concettuali di pura energia in eterno movimento evolutivo.