Napoli (Campania) 16 dicembre 2014

A FORIO TRIONFA L’ARTE NEL PRESEPE DEGLI ARTISTI LOCALI

Quest’anno è ambientato nella città di Napoli
ISOLA D’ISCHIA: TRA LE INIZIATIVE NATALIZIE, A FORIO C’E’ LO STRAORDINARIO PRESEPE REALIZZATO DAL COMITATO “ARTI E MESTIERI”
A Forio anche quest’anno per le festività natalizie, residenti e turisti non potranno mancare di fare tappa presso l’ex Bar Elio dove il Comitato “Arti e Mestieri” ha realizzato uno straordinario presepe che stavolta, al contrario degli anni scorsi, è stato ambientato nella città di Napoli. Tra chiese e botteghe a cui fa da sfondo il Vesuvio, un particolare colpo d’occhio lo riserva sicuramente il maestoso Maschio Angioino perfettamente riprodotto dai maestri foriani. E’ un’opera d’arte realizzata talmente bene che osservandola si ha l’impressione di fare un salto nella storia. Ma nell’ampia sala messa gratuitamente a disposizione dalla famiglia Regine, il Presepe non è l’unica attrattiva presente. Infatti sono tantissime le opere in mostra come i pastori in stile ‘700, e presepi in miniatura come quello realizzato in un comodino. Ma non mancano le opere realizzate dai bambini delle scuole e dai tanti artisti che popolano Forio. Raffaele De Maio ci ha spiegato perché quest’anno il presepe è stato ambientato nella città di Napoli mentre Franco Vito D’Ambra ha voluto ringraziare tutti gli artisti che hanno dato il loro contributo alla riuscita dell’iniziativa e la famiglia Regine che ha messo a disposizione i locali per la mostra per ben tre mesi.