Cina, Paese estero 29 aprile 2017

A maggio primo volo del più grande aereo anfibio al mondo

La conglomerata cinese Aviation Industry Corporation of China (Avic), attiva nella difesa e nell’aviazione, fa sapere che l’aereo AG-600 – che ha già completato i test di autonomia e di funzionamento dei motori- dopo aver superato anche le prove di rullaggio su pista previste a breve, effettuerà il suo primo volo di prova su terra schedulato per maggio. Programmato invece il first flight su ambiente marino nella seconda metà di quest’anno. L’AG-600 (noto anche come TA-600) è disegnato per essere il più grande anfibio al mondo. Il progettista, China Aviation Industry General Aircraft, Caig, in queste ore ha aggiunto: “Pianifichiamo di cominciare a fine marzo gli ultimi test, che si protrarranno per circa 20 giorni. Dall’esito di questi dipenderà la data esatta del volo”. Lungo circa 37 metri e con un’apertura alare di 38,8, il velivolo ha un peso max al decollo di 53,5 tonnellate. Può raccogliere 12 tonnellate di acqua in soli 20 secondi, ed è capace di trasportarne fino a 370 su un solo serbatoio. E’ alimentato da quattro motori turboelica, ed è stato presentato al pubblico il 23 luglio 2016, durante una cerimonia presso lo stabilimento Avic di Zhuhai. Il primo volo era inizialmente previsto per il 2015,ma è stato posticipato a quest’anno. Sempre a detta del costruttore è anche in grado di trasportare un massimo di 50 passeggeri o essere operato in missioni di ricerca e soccorso, benché progettato prevalentemente per la lotta agli incendi. Può trovare impiego anche per lo sfruttamento delle risorse marine e per il monitoraggio di tale ambiente. E’ sviluppato per il mercato globale e secondo quanto dichiara l’industria cinese ha già suscitato l’interesse di alcuni Paesi tra i quali la Nuova Zelanda e la Malesia.