Bagni Di Lucca (Toscana) 13 maggio 2016

Accordiamoci per Concertare 2016 – Ave Maria di G. Caccini

Venerdì 13 maggio 2016, nell’ambito del progetto “Accordiamoci per Concertare” realizzato dal prof. Antonio della Santa della Scuola Media “Carlo Massei” di Mutigliano – Lucca, si è tenuto all’interno della chiesa di Santa Maria Assunta di Carignano – Lucca il XIV concerto di primavera avente come titolo “Adesso e nell’ora: cuori in viaggio”. Con gli interventi musicali di Francesco Cinquini al flauto traverso, Sofia Paterni all’arpa, Sara Fanucci al violino, Andrea Lorenzi e Simone Soldati alle trombe, Andrea Pinna all’organo, Benedetta Cinquini al clavicembalo e pianoforte, Alberto Tesi alle tastiere, la voce di Giulia Fratoni e i movimenti di ballo di Maria Morotti, Alessandro Tesi ha presentato il concerto ed ogni brano, dopo una introduzione letta dagli studenti. Hanno suonato le diamoniche gli allievi: Edoardo Andreucci, Gabriele Antoni, Margherita Antonini, Giorgio Bartoli, Leonardo Benedetti, Alessia Berti, Erik Bertini, Giorgia Bertini, Anastasia Bianchini, Sofia Buchetti, Luca Calantoni, Stefano Colombini, Cecilia Corsetti, Lorenzo Del Debbio, Gessica Disha, Daniel Dos Santos, Corinna Farnesi, Sofia Fazzi, Alice Franceschi, Noemi Gentosi, Akira Gilardoni, Alessandra Giurlani, Valentina Giusti, Maria Iacob, Aurora Iacopetti, Anna Lucarotti, Paolo Marsili, Eugenio Masi, Alberto Mastrolia, Tommaso Niccolai, Martina Paoli, Vanessa Pardini, Lorenzo Pollastrini, Caterina Ramacciotti, Daniele Ricci, Agnese Rossi, Joele Stefani, Marta Susanna, Cristina Svitalska, Francesco Torselli, Andrea Zanini. Hanno collaborato ai testi: Caterina Bergamini, Agnese Fambrini, Andrea Fruzzetti, Filippo Gregori, Azzurra Lelli, Stefano Paesano, Federica Sargenti, Stefano Silvioni, Marco Puccinelli, Enzo Zoto. I brani eseguiti sono stati intervallati da considerazioni sul confronto tra il viaggio di Ulisse e il viaggio di Enea, e anche su Erodoto, Dante, Marco Polo, Cristoforo Colombo, Gandhi, Martin Luther King, Madre Teresa, Malala e il viaggio del Migrante anonimo. Sono state eseguite le Ave Marie di G. Arcandelt, G. Caccini, W. A. Mozart, F. P. Schubert, F. Lizst, C. Gounod, A. Dvorak, C. Saint-Saens, L. Perosi e Giacomo Puccini. Si è ripetuto e consolidato il successo degli anni scorsi, con la numerosa presenza del pubblico intervenuto; presenti, oltre al Dirigente Scolastico prof. Leonardo Rotella e all’intero corpo insegnante della scuola, anche il Sindaco del Comune di Lucca prof. Alessandro Tambellini e il Vice Sindaco e pure Assessore alla Pubblica Istruzione prof. Ilaria Vietina, a dimostrazione della vicinanza a questi momenti particolari di crescita e della valenza dell’iniziativa.
Nel video, l’esecuzione dell’Ave Maria di Giulio Caccini (1550-1618).