Presentazione del libro” Ada Colau la città in comune”. A dieci giorni dal voto amministrativo nella nostra città discutiamo dell’esperienza di Barcellona dove, Ada Colau, una militante dei movimenti sociali è stata eletta a sindaco della città.
Ne discutiamo con:
Steven Forti ricercatore presso l’Instituto de Historia Contemporánea dell’Università Nova di Lisbona e coautore del libro
Luciano Muhlbauer, candidato al consiglio comunale con la lista “Milano in Comune”
Presenta: Alex Foti, editor MilanoX
Quella di Ada Colau, classe 1974, occupante di case divenuta sindaca di Barcellona, è la storia di un’alternativa possibile nel governo delle grandi città europee travolte dalla crisi.
Attivista del movimento No Global nei primi anni Duemila, diviene leader riconosciuta nella sua città fondando la Pah (Piattaforma delle vittime dei mutui), movimento sociale apartitico che dal 2011 s’intreccia con gli Indignados e si oppone agli sfratti con picchetti e trattative con le banche.
Il libro racconta come da quell’esperienza di movimento sia stato possibile arrivare al governo della città in un percorso distinto dai partiti
“Siamo un modello in costruzione, una scommessa per tutta la mia generazione che ancora non avevamo vissuto. Credo che il municipalismo sia la chiave per un cambiamento democratico in profondità dal basso verso l’alto.
Autori:
Giacomo Russo Spena è nato a Roma nel 1981. Giornalista di Micromega, è stato redattore de il manifesto. Ha scritto con Daniele Nalbone Ripuliti. Postfascisti durante e dopo Berlusconi (Castelvecchi, 2012) ed è co-autore con Matteo Pucciarelli di Tsipras chi? Il leader greco che vuole rifare l’Europa (Alegre, 2014) e di Podemos, la sinistra spagnola oltre la sinistra (Alegre, 2014).
Steven Forti è nato a Trento nel 1981, ma da anni vive a Barcellona. Ricercatore presso l’Instituto de Historia Contemporanea dell’Universidade Nova de Lisboa, collabora con riviste e giornali in Italia, Spagna e Grecia (Micromega, Bez, Atlántica XXII, Avgi, Epohi). È autore di El peso de la nación. Nicola Bombacci, Paul Marion y Óscar Pérez Solís en la Europa de entreguerras (USC, 2014) e di numerosi saggi in riviste scientifiche internazionali.
In libreria dal 19 maggio.
http://ilmegafonoquotidiano.it/libri/ada-colau-la-città-comune