Il Cortile del Castello del Valentino colorato dalla passione per l’automobile è la cornice del tradizionale taglio del nastro che anticipa il giro inaugurale di saluto agli oltre 70 stand dell’esposizione. All’inaugurazione il neo ministro Toninelli. Tra i modelli protagonisti della Supercar Night Parade e i prototipi che celebrano i 50 anni di Italdesign, prende il via ufficialmente la 4ª edizione di Parco Valentino Salone Auto Torino.
Andrea Levy, presidente della manifestazione, dà il benvenuto ai rappresentanti delle case e dei centri stile insieme a Danilo Toninelli, neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a Sergio Chiamparino, Presidente della regione Piemonte, e Chiara Appendino, Sindaca di Torino. Con loro i rappresentanti delle istituzioni automotive, il direttore ANFIA Gianmarco Giorda e il presidente UNRAE Michele Crisci. Nel video la visita del Ministro allo stand dei carabinieri. Poi, il tour è proseguito con la Sindaca Chiara Appendino.
QUESTO IL POST DELLA SINDACA CHIARA APPENDONO:
Questa mattina abbiamo inaugurato la quarta edizione di Parco Valentino – Salone dell’Auto di Torino, che potrete visitare fino al 10 giugno al Parco del Valentino.
Innanzitutto voglio ringraziare per la sua presenza il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli che ha scelto Torino per la sua prima uscita pubblica.
Si possono dire molte cose su questo Salone, capace di attrarre visitatori dall’Italia e dall’Europa che, nel visitare gli stand, hanno modo di godere di uno degli spazi verdi della nostra Città.
Quello su cui però ci siamo concentrati io e il Ministro è il tema dell’innovazione e della sostenibilità, che in questo appuntamento sono oltremodo presenti. Questo Salone è l’occasione per conoscere come l’automobile stia cambiando e, con essa, il nostro modo di spostarci e di vivere le strade.
In tantissimi stand potrete trovare auto elettriche già in commercio e altre che verranno prodotte. Nuovi concept per sfruttare l’energia rinnovabile sulle nostre strade e soluzioni tecnologiche che in un domani non troppo lontano permetteranno alle auto di viaggiare in autonomia con i massimi standard di sicurezza. Proprio Torino – culla dell’automotive in Italia – sarà un terreno di prova per queste trasformazioni, in quanto prima Città nel nostro Paese dove si sperimenterà la guida autonoma.
➡️ Una curiosità che voglio mettere in evidenza. Allo stand della Polizia Municipale della Città di Torino potrete vedere la super-car in foto, sequestrata alla criminalità organizzata e che ora veste una nuova livrea.
Grazie agli organizzatori, agli espositori e a quanti in questi giorni visiteranno il Salone.