Migliaia di persone sono scese in piazza ad Amsterdam sabato 22 ottobre per protestare contro il Ceta, l’accordo economico e commerciale globale tra l’UE e il Canada, e il Ttip, l’accordo di libero scambio tra Usa e Ue. Entrambi i trattati, poco trasparenti e non conosciuti, trovano la fiera opposizione di interi pezzi della società europea. Dai sindacati ai piccoli produttori agli ambientalisti. Molti settori produttivi italiani potrebbero essere danneggiati da questi accordi: l’allevamento bovino e suino, il settore lattiero-caseario, quello dei semi e dei prodotti per l’agricoltura e della manifattura.
Pubblicato in Cronaca |