Torino (Piemonte) 12 novembre 2017

Anche a Sestriere la neve c’è. Apertura impianti 8 dicembre

L’impulso di aria fredda e instabile, addossatosi oggi alle Alpi, entrerà con decisione sul territorio a partire dal pomeriggio di oggi, determinando la genesi di un minimo di bassa pressione sottovento ai rilievi. I picchi più forti della ventilazione sono comunque da aspettarsi sulle creste di confine e a ridosso delle cime più esposte.

Anche le condizioni di instabilità, che sino a metà giornata si limiteranno ai soli settori montani, tenderanno con il passare delle ore a riscendere le vallate, sino ad avere, in serata, addensamenti nuvolosi consistenti e isolati piovaschi localmente fino alle zone pedemontane. Fonte: www.meteopinerolese.it

Da giovedì 8 dicembre sono aperti in maniera continuativa piste e impianti di risalita del comprensorio sciisitico della Vialattea. Per conoscere il bollettino quotidiano di apertura piste consulta il link: https://www.vialattea.it/Ski-Area/Piste-e-Impianti/Bollettino-Apertura-Impianti

LOCALITA’ SESTRIERE –
Sestriere, comune di circa 1000 abitanti della città metropolitana di Torino. Con i suoi 2 035 m s.l.m. è il comune più alto d’Italia, se l’altitudine si riferisce all’altezza sul livello del mare della casa comunale. Località mondana della Vialattea per eccellenza, teatro di numerose competizioni a carattere internazionale, Sestriere offre agli appassionati della neve piste ad altissimo livello tecnico immerse in un panorama di suggestiva bellezza.