Laureato all’Università dello Sport di Parigi nel 1981, dopo aver ottenuto i brevetti di istruttore di volo libero con deltaplano e parapendio, di guida alpina e di maestro di sci, si distingue in gare internazionali vincendo campionati mondiali ed europei di volo libero. Abbandona poi il circuito agonistico dedicandosi a progetti che uniscono la sua passione per il volo con la ricerca scientifica aeronautica e sugli uccelli migratori, segnando vari record mondiali di traversata in volo senza motore.Purtroppo muore nel 2006 in un incidente occorso durante una dimostrazione di volo a Comiso: l’aereo su cui si trovava come passeggero precipita da un’altezza di 200 metri.La beffa del destino
Pubblicato in Arte e Cultura |