A TU PER TU CON
L’OPERA DI ANGELO REDAELLI FOTO IN SCENA “TRENT’ANNI DI PALCOSCENICO”
Raccolte di testimonianze dirette in corso d’opera. Foto preziose.
Spicca il volo >.
È l’occasione da non perdere, per vivere uno degli eventi più importanti della città di Milano.
“Messa a fuoco degli aspetti sconosciuti o che sfuggono, nel fantasmagorico modo come solo un artista della ripresa riesce e può fare, in cui mette in risalto la magia che appartiene ad un mondo favoloso e irreale”.
Un contributo all’arte e allo spettacolo dell’arte in costante e continuo cambiamento.
Informazione come diffusione di gioia, che affianchi a contenuti studiati ed estesi in quarantasei gigantografie, incorniciate in ventitre monoliti, per ammirare la prosa della grande Paola Borboni o Glauco Mauri senza far torto però a Soleri, mitico Arlecchino, mentre incantati dalla grazia della musa di Bejart, Luciana Savignano, Le si dedica più tempo.
Gli scatti in bianco/nero di Gassman o Pambieri si specchiano poi con la forza poetica di Conte e De Andrè rafforzati dalla grinta di Giorgio Gaber.
Il prezioso documento, prologo di un progetto raffinato e di più vasto spessore che racconti in modo più completo e dettagliato la “ Vera Essenza”, previsto per il 2016-2017, è sviluppato lungo la centralissima via Dante che termina in largo Cairoli.
“Il Tempio delle Meraviglie”, galleria “en plein air”, da godere fino al 06 Gennaio 2016.
L’appuntamento è per tutti.
Via Dante Isola pedonale Milano
08 Dicembre 2015 – 06 Gennaio 2016
(Regolazione in FULL HD dalla barra -vicino volume-)
In contemporanea : “THE ROCK CITY” a cura di Luigi Pedrazzi
IMPORTANTE MOSTRA FOTOGRAFICA
Un tuffo in “quegli anni”, e quei momenti di indimenticabile spessore, nei Miti che sono stati di apertura agli stimoli moderni.
Il vero grande occhio di quattro testimoni del nostro tempo, da Massimo Barbaglia a Gigliola Di Piazza o Bruno Marzi e Angelo Redaelli, quando in epoca non sospetta si era non presuntuosi, ma combattenti che cavalcavano l’onda del fare e del sapere.
Funziona in modo magnetico il gusto scenografico dei curatori, nella proposta a gustare la vera grande informazione dei “Cronisti dell’immagine” di un certo periodo storico, difficilmente riproponibile.
Hernandez Art Gallery
Dal 03 al 20 Dicembre 2015
via Copernico 8 Milano
Con proroga probabilmente al 31 dicembre 2015
Angelo Antonio Messina