9 luglio 1940. Battaglia navale di Punta Stilo. Fu questo il primo importante scontro navale nel Mediterraneo. La ricognizione italiana aveva segnalato la presenza in mare, a sud di Creta, di un’importante formazione britannica che, divisa in tre gruppi, procedeva verso il Canale di Sicilia. Le forze avversarie in mare erano state valutate grosso modo ad una portaerei, tre navi da battaglia e numerosi incrociatori e cacciatorpediniere.
Dal 7 al 9 luglio 2015 avrà luogo a Monasterace (CZ) una serie di eventi per ricordare la grande battaglia navale di Punta Stilo e per commemorare, una volta ancora, i caduti del Regio Sommergibile Ammiraglio Millo.
Il programma della manifestazione si presenta molto ricco e offre agli appassionati di storia navale e, più in generale, a tutti coloro che amano il mare e le sue storie, un’occasione per immergersi nel passato glorioso della nostra Regia Marina.
Nel 1941 si imbarca sul Regio Sommergibile Ammiraglio Millo, trascorrendo diversi mesi in navigazione tra Monfalcone,
Infine, viene assegnato alla base navale di Taranto. Da lì partirà per le numerose missioni di guerra nel Mediterraneo meridionale, fino a quell’ultimo, tragico rientro.
Era il 14 marzo 1942.
Anniversario battaglia navale di Punta Stilo (1940-2015)
Pubblicato in Cronaca |