CATERINA BELCASTRO è il primo sindaco donna nella storia di CAULONIA. Con la sua lista civica “Caulonia Città Futura” ha ottenuto 1987 voti, imponendosi sul candidato dell’altra lista “Officina delle Idee” di Francesco Cagliuso con 1912.
Percentuale votanti: 52.97%
Caulonia Città Futura: Candidato a Sindaco Caterina Belcastro (voti: 1987) ELETTA SINDACO – Officina delle idee: Candidato a Sindaco Francesco Cagliuso (voti:1912). Fonte dati: Prefettura di Reggio Calabria
La proclamazione verso le ore 18 circa presso la Sezione n.1 di Caulonia Centro con la lettura di rito del Segretario Comunale.
Dunque, Caulonia avrà il suo primo Sindaco donna. Caulónia, Kaulonia in greco calabro, /Ko’lonia/) è un comune italiano di 7.000 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria
La repubblica rossa di Caulonia – La Storia
Il 6 marzo 1945 nasce sotto la guida del sindaco di Caulonia, Pasquale Cavallaro, insegnante elementare iscritto dal 1943 al partito comunista, la cosiddetta Repubblica Rossa di Caulonia, di brevissima durata. Scaturisce dalle proteste e dai tumulti messi in atto dai contadini, soggetti ancora a potenti proprietari terrieri. La scintilla scatta con l’arresto di Ercole Cavallaro, figlio del Sindaco, accusato di furto da un notabile. La rivolta si estende in poco tempo anche ai comuni limitrofi, anche se durerà appena cinque giorni, poiché il 9 marzo viene già sedata. In quel breve lasso di tempo i contadini, protagonisti della rivolta, proclamano più volte la repubblica e istituiscono un esercito popolare e un tribunale del popolo. Inizialmente viene sostenuta dal PCI locale; successivamente, dopo l’uccisione del bracciante Ilario Bava e del parroco Gennaro Amato, i rivoltosi vengono isolati e rapidamente disarmati. Il 15 aprile 1945 Cavallaro si dimette da sindaco. Tutti i partecipanti alla sommossa furono accusati davanti al tribunale di Locri di costituzione di bande armate, estorsione, violenza a privati, usurpazione di pubblico impiego e omicidio. 80 persone furono picchiate in carcere e due morirono per le torture subite.
IL PROFILO DI CATERINA BELCASTRO
Caterina Belcastro, segretaria del circolo democratico di Caulonia. La Belcastro, avvocato quarantenne e madre di tre figli, ha ricoperto il ruolo di assessore alle politiche sociali, contenzioso, lavoro e pari opportunità presso il Comune di Caulonia e Vice Sindaco uscente, ed è componente del Comitato Direttivo della FLAI CGIL Nazionale. In passato ha ricoperto il ruolo di responsabile Amministrativo della Struttura Speciale della VI Commissione Regionale “Affari dell’unione europea e relazioni con l’estero”. E consigliere attuale della Città Metropolitana.
Un grazie al collega ed amico Armando Scuteri della Gazzetta del Sud per il contributo video