Roccaraso (Abruzzo) 30 novembre 2017

Appennino: Ecco come si presenta Roccaraso. Tanto Vento-Neve

Per gli amanti della neve e della montagna ecco come si presenta ROCCARASO, tanto vento ma sopratutto tanta neve.

Roccaraso, 1.600 abitanti circa della bassa provincia dell’Aquila in Abruzzo. Situata ai margini meridionali dell’Altopiano delle Cinquemiglia, appartiene alla Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinque Miglia. I suoi impianti sciistici, appartenenti al comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, la rendono tra le maggiori stazioni turistiche montane dell’intero Appennino. È da sempre considerata la patria sciistica dei partenopei. Con lo sviluppo legato al turismo sono sorte numerose residenze per la borghesia partenopea.

Roccaraso è posta nella bassa provincia dell’Aquila pochi km a sud dell’altopiano delle Cinquemiglia, sovrastato ad ovest dal Piano Aremogna e dai monti di Roccaraso (sottogruppo del Monte Greco). Il centro cittadino è situato a 1236 metri sul livello del mare

È inoltre presente una nuova stazione meteorologica posizionata sul Piano Aremogna, integrata con una webcam, che permette di valutare la situazione meteorologica in tempo reale. Fonte video winterseason.it