Arezzo, SARCAstica TV vs Rhino
per continuare l’attività SARCAstica durante Icastica 2015 ha posizionato in Piazza San Francesco nei pressi del rinoceronte dell’artista Davide Rivalta. la scelta di una vecchia enorme tv non è stata causale, infatti, pensate a quanto sia pericoloso un vecchio televisore con lo spesso vetro dello schermo rotto e rimasto senza la protezione del guscio in spesso materiale plastico.
ci sono tantissimi punti molto taglienti oltre allo schermo, il tubo catodico nel retro, schegge acuminate nel retro e tanti appoggi per il resto del materiale necessario al suo funzionamento, tutto questo materiale è stato letteralmente fasciato con del materiale plastico adesivo che messo in abbondanza insieme a copertura in plastica lo hanno reso liscio rendendo impossibile graffiarsi o tagliarsi.
esattamente il contrario è il rinoceronte che presenta notevoli rugorosità e molte bave di lavorazione taglienti come rasoi, nulla in contrario alle due bufale poste pericolosamente sulla pista pedociclabile di via Roma che infatti hanno provocato enormi disagi e molti ferimenti, troppi in verità.
non che il rinoceronte non abbia fatto i suoi danni ma sia l’artista che gli organizzatori di Icastica, leggi i galleristi, si sono sempre rifiutati di metterli in sicurezza impedendo, soprattutto ai bambini di avvicinarsi con le relative pericolose conseguenze.
ovviamente il SARCAstica tv ha avuto il suo momento di celebrità e guarda caso anche un sacco di foto oltre naturalmente ai complimenti da parte dei visitatori che passavano da piazzaSan Francesco o uscivano, quando era stato reso possibile entrare nella basilica, dalla visita al ciclo degli affreschi della la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca che si trovano all’interno della Basilica di san Francesco nella Cappella Bacci dove è possibile entrare solo in gruppi di massimo 25 persone e con prenotazione obbligatoria.
stiamo lavorando a fare si che la Basilica sia riaperta al pubblico seppur pagando un biglietto ridotto ma vendo la possibilità di vedere i tanto desiderati affreschi di Piero della Francesca da circa 20 metri.
sarebbe una follia continuare, sono oramai più di due anni che la Basilica è stata dichiarata Museo Statale ma rimane funzionante sempre, a non fare entrare visitatori in una Basilica vuota ed infatti sono completamente spariti tutti i numerosi tour operator e i visitatori singoli diminuiscono sempre di più grazie al sempre funzionate passa parola e non dimentichiamo la pericolosità degli articoli dei media locali spesso fuorvianti.
fabio fioroni
coordinatore SARCAstica2015 e Comitato MIRSIA, Mai In Riunione sempre In Azione