Bergamo (Lombardia) 11 settembre 2016

Atalanta Torino:2-1. Primi 3 Punti per Gasperini. il VIDEO

Ringrazio per il Video MARIA PICONE (FVCG)

Atalanta Torino: 2-1 Le reti al 54′ Iago Falque, 56’ Masiello, 82’ Kessie,

Ammoniti: 3’ Bovo, 35’ Pinilla, 8′ s.t. Toloi, 95′ Acquah
Sostituzioni: 51′ st dentro Paloschi per Pinilla, 60’ esce Valdifiori entra Boyé, 61’ entra Joel Obi al posto di Baselli, 65’ dentro Grassi per Kurtić, 78’ entra Acquah esce Benassi,

LE FORMAZIONI:
Atalanta (4-3-3): Sportiello, Konko, Toloi, Masiello, Zukanovic, Kessie, Freuler, Kurtic, D’Alessandro, Pinilla, Gomez. A disposizione: Berisha, Stendardo, Gagliardini, Migliaccio, Caldara, Conti, Petagna, Spinazzola, Paloschi, Cabezas, Raimondi, Grassi. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Torino (4-3-3): Hart, De Silvestri, Bovo, Castan, Molinaro, Benassi, Valdifiori, Baselli, Falque, Lopez, Martinez. A disposizione: Padelli, Coppola, Acquah, Zappacosta, Rossettini, Vives, Obi, Barreca, Moretti, Aramu, Boyè, De Luca. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.

PRESENTAZIONE:
Dopo due sconfitte nelle prime due giornate di campionato, l’Atalanta cerca punti nel match casalingo contro il Torino, mentre i granata hanno incassato una sconfitta e una vittoria finora. Gasperini cambia modulo e sceglie di disporsi con un modulo identico a quello usato da Mihajlovic e dunque, in campo c’è un doppio 4-3-3. Al contrario di quanto riportavano le indicazioni della vigilia, scelti anche gli esterni Masiello e Konko per gli orobici. Cambiando schema Gian Piero Gasperini lascia in panchina Paloschi, mandando invece in campo dal primo minuto Pinilla, al ritorno dopo l’infortunio, al centro del tridente con Gomez e D’Alessandro. In difesa è recuperato Toloi, con Masiello, Zukanovic e Konko a completare il reparto davanti a Sportiello. Lo squalificato Carmona è rimpiazzato da Freuler, che è affiancato nella zona importante del campo da Kurtic, titolare seppure non al meglio, e il sorprendente Kessiè di queste prime giornate.
Mihajlovic recupera proprio a ridosso della partita Maxi Lopez dall’affaticamento muscolare e Martinez dai fastidi muscolari e li manda in campo dal primo minuto, nel tridente completato da Iago Falque. Valdifiori in comanda le manovre in cabina di regia, aiutato da Benassi e Baselli, mentre in porta c’è l’esordiente in granata Joe Hart davanti a lui ci sono Bovo e Castan centrali, De Silvestri e Molinaro sulle fasce.
LA PARTITA:
Gasperini lancia a sorpresa Pinilla al centro dell’attacco. Il cileno sarà supportato da Gomez e D’Alessandro. In mediana tocca a Freuler, Zukanovic e Konko sugli esterni. In porta, c’è Sportiello. Il Torino per fortuna recupera in extremis il reparto offensivo con Lopez e Martinz. Esordio come segnalato per Joe Hart portiere Inglese.
Primo tempo interpretato meglio dai ragazzi di Gasperini che con l’azione di Kessié, apre dopo 20 minuti di gioco sbarazzandosi di due avversari in area e concludere a rete da posizione angolatissima, il tiro è forte e costringe Hart a un grande intervento, il primo. Al 27’ ancora Atalanta. Spunto di D’Alessandro, che si libera di Molinaro lungo l’out di destro e crossa per Kessié il l’ivoriano controlla bene in corsa ma non inquadra il bersaglio dal limite dell’area piccola. Sul finire di tempo arriva anche l’unica occasione per il Torino. Molinaro si avventa su una palla sporca e prova il diagonale. Sportiello si salva con i piedi. Finisce qui la prima frazione di gioco bello e vivace con i padroni di casa che hanno sbagliato di più.
NOTA STATISTICA: con quella di oggi, questa è la quarta espulsione per Mihajlovic nelle ultime due stagioni in A, che insieme a Sarri è l’allenatore che ne ha subite di più.
LA RIPRESA:
Arriva la rete del Torino al minuto 54’ Prodezza del laterale spagnolo Falque, che fa secco Sportiello con un sinistro non troppo angolato ma che nulla può. Tempo di posizionare la palla al centro e l’Atalanta pareggia. Minuto 56’ Su azione d’angolo per l’Atalanta, Hart smanaccia ma non riesce ad allontanare, Masiello appostato in area ribadisce in rete, riequilibrando immediatamente il punteggio. Possiamo tranquillamente parlare di primo “difetto” per Hart.
NOTA STATISTICA: Masiello non segnava da 47 partite in A: dicembre 2011 contro la Fiorentina. Questo è il suo primo gol in campionato dopo la squalifica per calcioscommesse.
Ancora infortuni per il Torino. Valdifiori non c’è la fa ed entra al suo posto Boyè che non è un regista, perciò cambia ancora il modulo in campo per i granata che passano al 4-2-4. Mihajlovic vuole la vittoria e spinge in avanti il suo Torino.
NOTA STATISTICA: Atalanta e Torino hanno sia segnato che subito gol in tutte e tre le prime giornate.
Meglio il Torino in questo secondo tempo che si è impadronito del pallino del gioco con l’Atalanta che si affida soprattutto al contropiede. Infatti l’Atalanta è la squadra che ha fatto più cross in serie A. Al 36’ arriva il penalty per i padroni di casa lo procura Gomez che entra in area e viene steso da De Silvestri. Per l’arbitro non ci sono dubbi. Rigore. Sul dischetto si presenta Kessie e segna spiazzando Hart portando in vantaggio l’Atalanta.
NOTA STATISTICA: Quattro tiri nello specchio e quattro gol per Kessié in Serie A. L’ivoriano ha strappato il pallone dalle mani di Paloschi, che doveva calciare il rigore, e si è preso la responsabilità di trasformare dagli undici metri.
A quattro minuti dalla fine espulso anche Gasperini che si allontana dalla panchina. L’arbitro ha interpretato con durezza un gesto di nervosismo del tecnico, che era rivolto ai propri giocatori.
Si chiude con Gasperini che prima di lasciare la sua panchina, ha invertito le posizioni degli esterni. Gomez a destra e D’Alessandro a sinistra.
Si chiude qui la partita allo stadio Atleti Azzurri d’Italia con l’Atalanta che conquista i suoi primi 3 punti e con il Torino che lontano da casa perde la sua seconda partita.