Islanda, Paese estero 31 agosto 2014

Avanza il flusso di magma a nord del vulcano Bardarbunga

La situazione sta ulteriormente peggiorando in Islanda per la crisi iniziata il 16 agosto con uno sciame sismico ormai composto da decine e decine di migliaia di scosse, partite dall’area della caldera del vulcano Bardarbunga, il che lascia presagire il possibile inizio di una grossa eruzione.
Ci sono state già due piccole fasi eruttive: la prima sabato scorso, la seconda venerdi. La prima ha comportato lo scioglimento di almeno 30 milioni di metri cubi di ghiaccio, la seconda ha fatto sì che uscisse della lava in una zona a nord del vulcano.
Le immagini si riferiscono proprio a quest’area. Le fessure nel terreno si stanno ulteriormente espandendo.