Le ipotesi sulla possibile evoluzione dell’attività del vulcano Bardarbunga nelle parole di Sara Barsotti, un’italiana che lavora qui presso l’ufficio meteorologico islandese che è competente in materia sismica.
La probabilità di un’eruzione è tutt’ora indicata come alta, anche se non si può sapere con certezza come evolverà l’impressionante sciame con migliaia di scosse ogni giorno che si sta verificando ormai da una decina di giorni.
L’attività è talmente in evoluzione che le ipotesi prevalenti degli studiosi variano a seconda degli ultimi sviluppi. Nei giorni scorsi pareva più probabile un’eruzione di tipo subglaciale, mentre ora si osserva con attenzione anche la possibilità di un’eruzione di tipo effusivo.
Non si possono fare previsioni; va comunque detto che lo sciame sismico è talmente significativo da indicare un forte turbamento degli equilibri sotterranei del magma. E nel corso del weekend alcuni dati facevano presagire un imminente inizio dell’eruzione.
Bardarbunga, esperta italiana al lavoro insieme a islandesi
Pubblicato in Cronaca |