30-40 milioni di metri cubi di acqua si ritiene stiano provenendo dalla zona a sud-est della caldera del vulcano Bardarbunga, per effetto di una fase eruttiva già avvenuta. Nelle ultime ore non sono state individuate mutazioni nelle spaccature che si sono aperte nel ghiaccio. Ma l’allerta resta molto alta.
Queste immagini sono state girate nel pomeriggio del 28 agosto, alla punta meridionale del ghiacciaio che ricopre il Bardarbunga.
Pubblicato in Cronaca |