IN DIRETTA DALLA VALLE SANTA FELICITA – Immagini live dalla Valle Santa Felicità. L’incendio che sta interessando il monte Grappa sta peggiorando. Circa 2 ore fa (h 20:00) è stata bloccata la strada dalla Polizia Locale. Vigili del fuoco e Protezione Civile stanno lavorando per tenere a bada le fiamme, il vento però, potrebbe peggiorare la situazione che sta divorando sempre più ettari di bosco. Nella mattinata di domani ci saranno i rinforzi della Portezione Civile con elicotteri dichiara l’autore del video, criticità nei soccorsi che aumentano sempre più con il buio. La denuncia arriva in questo video di Nicholas Farronato. Fonte: Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa
I sentieri del Monte Grappa – Valle Santa Felicita – Il monte Grappa è la principale cima (1775 m s.l.m.) dell’omonimo gruppo montuoso, localizzato nelle prealpi Venete tra il canale del Brenta, la valle del Piave e il Feltrino. Il Massiccio del Grappa si colloca sulla catena delle Prealpi Venete tra la pianura veneta a sud ed i territori centro-alpini a nord. Il fiume Brenta lo divide ad ovest dall’altopiano di Asiago, mentre ad est è il fiume Piave a tracciarne il confine e a separarlo dal gruppo Cesen-Visentin. A nord troviamo il Lago di Corlo e la Conca di Feltre. Il Massiccio, un tempo noto come Alpe Madre, è suddiviso fra tre province: Vicenza ad ovest, Treviso a sud e Belluno a nord-est. La sua vetta, in località Cima Grappa, misura 1775 m s.l.m. ma il suo territorio è caratterizzato dalla presenza di molte altre cime: tra le principali Col Moschin (1.279 metri), Colle della Berretta, Monte Asolone, Monte Pertica, Prassolan, Monti Solaroli, Fontana Secca, Monte Peurna, Monte Santo, Monte Tomatico, Meatte, Monte Pallon e Monte Tomba.
AGGIORNAMENTO ORE 7.50 24 gennaio 2018 comunicato dell’AVAB Crespano del Grappa via Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa
L’incendio continua purtroppo, vi preghiamo di non recarvi sul posto anche perché l’area è inaccessibile! Ecco il comunicato dell’AVAB Crespano del Grappa.
“Buongiorno. L’incendio è ancora in corso, perché stanotte più di monitorare la situazione non si è potuto intervenire. Voglio rassicurarvi che abbiamo già predisposto più di 14000 litri a pronta disposizione per i primi lanci dell’elicottero,che sarà sul luogo questa mattina presto. Come scritto precedentemente, vi invitiamo a non recarvi sul posto per non intralciare i lavori di spegnimento,grazie.” Fonte Messaggio: Fonte: AVAB Crespano del Grappa – GRUPPO DI VOLONTARI ANTINCENDIO BOSCHIVI della Pedemontana del Grappa, Colli Asolani e Montello – PROTEZIONE CIVILE