Mostra d’Arte Contemporanea
in Arte BELZEBU’
Peccati d’Artista che esorcizzano il Male
“Qui sta la sapienza. Chi ha intendimento conti il numero della bestia, perché è un numero d’uomo;
e il suo numero è seicentosessantasei” (Apocalisse di Giovanni 12,18)
progetto di
Emilio Sturla Furnò
in collaborazione con
Associazione Presidio Italia
opere di
Paola Romano, Camilla Ancilotto, Margherita Lipinska,
Eugenia F. di Napoli, Sonia Ceccotti, Laura Sindici, Ekaterina Malakhova,
Ewa Kuzniar, Constantin Migliorini, Alik Assatrian,
Margherita Gazzolo, Gianluigi Contesini, Priscilla Contesini, Marco Manzo
Giovedì 14 Aprile 2016
dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale
Via Piacenza 1
ROMA
Satana, Lucifero … “In Arte Belzebù”. Il demonio è il tema della prima mostra italiana d’Arte Contemporanea che racconta il maligno con gli occhi di artisti italiani e stranieri, nata dall’idea di Emilio Sturla Furnò e della gallerista Giovanna Gazzolo di Gall’Art Roma. La mostra – oltre cinquanta opere di pittura e scultura – è allestita presso le sale del Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale in Via Piacenza 1 – è realizzata in collaborazione con l’Associazione Presidio Italia e inaugura, su invito, Giovedì 14 Aprile 2016 alle ore 18.00.
Paola Romano, Camilla Ancilotto, Margherita Lipinska, Eugenia F. di Napoli, Sonia Ceccotti, Laura Sindici, Ekaterina Malakhova, Ewa Kuzniar, Constantin Migliorini, Alik Assatrian, Margherita Gazzolo, Gianluigi Contesini, Priscilla Contesini, Marco Manzo suggestionati dal principe di tutti i demoni e fonte di ogni male, che insidia i figli degli uomini promettendo loro agiatezze che in realtà non concederà mai. Un “esorcismo creativo” in cui le tentazioni sono rappresentate ora sulla tela, ora divengono sculture e installazioni.
E’il “gran dragone” descritto nell’Apocalisse di Giovanni (12,10) “il serpente antico che è chiamato diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo fu gettato giù; fu gettato sulla terra e con lui furono gettati anche i suoi angeli”.
Secondo solo a Lucifero, Belzebù, per il cristianesimo medievale, è il signore di 6.666 demoni, numero arrivato a noi grazie alle profezie della Monaca di Dresda. L’importanza di questo principe infernale è tale che Dante Alighieri, nella Divina Commedia (Inferno, XXXIV, 127), parla di Belzebù come di “principe de’ dimoni e de’ traditori di loro signori”, identificandolo con Lucifero.
In Arte Belzebù è una raccolta di “peccati d’artista” per riflettere e far riflettere anche attraverso un percorso segnato da citazioni tratte dall’Antico e Nuovo Testamento.
Numerosi esorcisti testimoniano che ancor oggi Belzebù è uno dei principali demoni che causa possessioni e anche uno dei più difficili da scacciare poiché, essendo un demone di rango superiore, spesso è accompagnato da intere legioni di demoni. Questo progetto propone di rappresentare l’idea male con lo scopo di esorcizzarlo attraverso la creatività e la fantasia.
GALL’ART ROMA nata da un’idea della sua titolare Giovanna Gazzolo, è un’agenzia d’arte contemporanea che rappresenta artisti noti a livello internazionale, senza trascurare i giovani talenti emergenti. La galleria, con la sua vasta raccolta di opere, si è imposta nello scenario artistico per la qualità e l’originalità delle proprie scelte che hanno contribuito a creare un centro di eccellenza e di riferimento per coloro che sono particolarmente attenti alle nuove espressioni artistiche d’avanguardia. Il gruppo di artisti di Gall’Art Roma provengono maggiormente dall’Est Europeo, soprattutto dalla Russia, ma anche da Armenia, Francia, Spagna, Italia e altri ancora provenienti dal Brasile e dal Qatar. Gall’Art Roma partecipa alle più prestigiose fiere internazionali d’arte contemporanea ed organizza eventi artistici in Musei e altre prestigiose sedi. Numerose le esposizioni e gli eventi organizzati all’estero, come in Francia, Svizzera, Belgio, Ungheria e Inghilterra.
Questo video è protetto da copyright ©webtvstudios
Tutti i diritti sono riservati. il video non deve essere utilizzato in nessun caso senza autorizzazione scritta dell’autore.per info e materiale video e fotografico webtvstudios@gmail.com
http://www.webtvstudios.it
PAGINA UFFICIALE ©WEB TV STUDIOS
https://www.facebook.com/webtvstudios
http://www.webtvstudios.it/
https://www.facebook.com/webtvstudios…
https://www.instagram.com/webtvstudios
https://it.pinterest.com/webtvsudios/
Tweets by WEBTVSTUDIOS