Massa-Carrara (Toscana) 01 maggio 2014

Canto del Maggio di Montereggio 2014

Le origini del Canto del Maggio si perdono nella notte dei tempi. Una tradizione che mescolando il sacro e il profano unisce tante comunità apparentemente così diverse. I paesi di origine celtica festeggiavano la notte delle Beltane, accendevano dei falò sulla cima dei colli e che vi conducevano attraverso il bestiame del villaggio per purificarlo ed in segno di buon augurio. In Spagna la festa dei caballos del vino, in occasione della Festa di Santa Croce, in Francia e in Svizzera si intrecciano i destini ballando attorno all’albero del maggio. Così a Montereggio, in un paese colorato di gialle ginestre, i maggianti passano di casa in casa, con canti e suoni, dedicando anche irriverenti stornelli, fortuna e augurio ……… www.montereggio.eu