Domenica 3 dicembre mentre passeggiavo nella strada innevata che attraverso il bosco conduce al lago Pranda di Cerreto Laghi, ho scorto un cane che era precipitato nell’acqua ghiacciata dove c’era stato un cedimento, a circa 30 metri dalla riva ed a causa del ghiaccio non riusciva a risalire. Erano stati contattati i numeri di emergenza ed io in particolare ho parlato con i Carabinieri che hanno assicurato un tempestivo intervento. Nessuno dei circa dieci adulti presenti aveva attrezzature adatte al salvataggio ed il padrone vedendo l’animale in grave difficoltà, per salvarlo, a sua volta è caduto nell’acqua gelata
Con grande spavento di tutti è riuscito a risalire sopra il giaccio e tornare a riva. Poco dopo è arrivata l’auto della Squadra Sciistica dei Carabinieri di Collagna seguita dall’ambulanza della Croce Rossa. Immediatamente i Carabinieri hanno gestito la situazione, uno dei due si è imbracato, è strisciato sul ghiaccio nella parte da lui calcolata più spessa, ha afferrato il cane oramai stremato ed entrambi sono stati velocemente tirati a riva dall’altro collega. Sono stati tutti asciugati e riscaldati nell’ambulanza.
L’operato dei Carabinieri, mi ha fatto ancora una volta valutare i rischi ai quali va incontro chi è impegnato nel soccorso, per il bene e la sicurezza dei cittadini che, troppo spesso, non è in alcun modo supportato da adeguate segnalazioni di potenziale pericolo anche in luoghi che vengono recepiti come idilliaci e di ricongiungimento con la natura.
Carabinieri salvano cane e padrone caduti nel lago ghiacciato
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/227227.jpg)
Pubblicato in Cronaca |