h.12.51 Stato attuale del gigantesco e maestoso edificio Casa al Mare Francesco Sartori, inaugurato nel 1956, conosciuta come Colonia Marina di Funtanazza, con tutte le sue pertinenze e dintorni, panoramiche interni ed esterni.
Descrizione: (tratta da fonte “Regione Sardegna” – http://www.sardegnacultura.it/) L’edificio sorge su un’ampia e suggestiva insenatura della marina di Arbus, allora non antropizzata, che fu completata per l’occasione con 18 km di strada e con un rimboschimento di pino domestico per 8 ettari, oltre che servita da un acquedotto collegato a quello di Montevecchio. La colonia marina “Francesco Sartori” di Funtanazza fu inaugurata nel 1956 ed è l’ultimo grande intervento della società mineraria di Montevecchio a favore dei figli dei dipendenti. La costruzione è realizzata con tre corpi distinti ciascuno con funzioni differenti: il principale e più imponente ha diversi livelli, sottolineati da finestre a nastro che corrono per tutto la facciata, e si segnala soprattutto per il porticato anteriore su due piani, che richiama il classico rapporto tra pieni e vuoti, qui perfettamente funzionali alle necessità di utilizzare ampi spazi anche aperti e nello stesso tempo protetti. L’edificio, costruito in cemento armato con nervature, è corredato da due piscine, una delle quali omologata alle norme CONI, che hanno a disposizione anche un fabbricato di servizio. Gli interni funzionali e luminosi comprendevano tutte le strutture ricettive per il soggiorno temporaneo dei bambini, utilizzando arredi prevalentemente metallici.
Casa al Mare Francesco Sartori – Colonia Marina Funtanazza
![](https://vod.rcsobjects.it/youreporter/videoyrthumb/218x122/149250.jpg)
Pubblicato in Ambiente |