Castelfranco Veneto (Veneto) 01 ottobre 2014

castelfranco veneto e i suoi palazzi nel giorno di mercato

Castelfranco Veneto è un comune italiano di 32 880 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Situato in posizione centrale fra i capoluoghi veneti di Treviso, Padova e Vicenza, è una città murata con un castello medievale in ottimo stato di conservazione.
Città natale del Giorgione, ne conserva l’antica dimora, Casa Giorgione, e, in una cappella del Duomo, la famosa Pala di Castelfranco.
Castelfranco Veneto si estende su una zona completamente pianeggiante, posta all’estremità occidentale della provincia di Treviso, al confine con la provincia di Padova. La posizione è tale da poter raggiungere comodamente quattro capoluoghi di provincia (Treviso, Venezia, Vicenza e Padova), oltre ad altre città importanti quali Bassano del Grappa, Cittadella e Montebelluna.
Grazie alla sua posizione privilegiata, è servito da una rete di trasporti molto varia e completa: nella zona convergono infatti tre importanti linee ferroviarie, che si incrociano nella stazione della città e due importanti arterie stradali, la SS 53 Postumia che collega Vicenza a Treviso, e la SS 245 Castellana tra Mestre e Bassano del Grappa.
Il fiume principale è il Musone-Muson dei Sassi, ma nel territorio del comune scorrono altri corsi d’acqua minori: l’Avenale, il Musoncello, il Musonello e il Muson Vecchio.
Molte sono le frazioni in cui è divisa la città. Castelfranco Veneto rappresenta un polo commerciale e industriale di grande importanza rispetto ai comuni vicini della provincia di Treviso.